a我考网

 找回密码
 立即注册

QQ登录

只需一步,快速开始

扫一扫,访问微社区

查看: 35|回复: 0

[留学移民] 欧洲 语言标准的意大利语介绍

[复制链接]
发表于 2012-8-17 13:23:50 | 显示全部楼层 |阅读模式
A1Comprendeeusaespressioni diusoquotidiano efrasi   LINGUE STRANIERE
$ [) _2 j* ^0 ]  ~/ V5 v# w  Quadro europeo di riferimento ! n8 T+ U- v+ x
  Per classificare i livelli di competenza linguistica,
6 p4 N# I5 d' d8 v  l'Università Bocconi segue il quadro comune europeo di 2 q1 M& `, W# b
  riferimento per le lingue stabilito dal Consiglio d'Europa.
, J) _* l' w5 Q1 k  Uso elementare della lingua A1 Elementare 初级
, k) V" e% q5 m* I1 W  A2 Pre-intermedio 中级预备级" N! D" i: H8 \) p, f% \; n, _) H
  Uso indipendente della lingua B1 Intermedio 中级& Z6 {' U) G) P' |. @5 I6 F( _% E
  B2 Post-intermedio 中级后
' Q- |, S- u* l5 r6 z  Uso competente della lingua C1 Avanzato  高级
+ M. R( o/ ~+ N  C2 Proficient  精通& L1 e9 L  H' R3 R. F! Y
  A1 Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi
& O: r! R0 v% K6 P* n- m. p  basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa 2 S: `6 k' e1 e9 \. F% [5 o# Y/ }  A
  presentare se stesso ed è in grado di fare domande e : U) ?' `. J" s$ S: g- H
  rispondere su particolari personali come: dove abita, le 2 A/ Z( v6 F/ C& g& F+ F6 m2 C
  persone che conosce e le cose che possiede. Interagisce
: o/ q$ w4 X; t' m# p4 ~  in modo semplice purché l'altra persona parli lentamente * e8 h# F) W' d
  e chiaramente e sia disposta a collaborare. & m$ ]+ k6 a" h! r, f9 R. |) r: f  h  ]
  A2 Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente
3 B/ a' S/ `3 l' J8 q  relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. 5 n0 o- H. G4 T1 J9 S, E
  informazioni personali e familiari di base, fare la $ A- {$ B& k; ?9 b
  spesa, la geografia locale, l'occupazione). Comunica in
, K2 Z0 q. z2 V+ n9 D/ o2 l  attività semplici e di routine che richiedono un 4 T/ \7 u. V. ~9 N
  semplice scambio di informazioni su argomenti familiari
6 R  p" I% l( P% Z+ {  e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del : Y% f$ i. J6 Y+ ?/ y8 h
  suo background, dell'ambiente circostante e sa esprimere , H+ I* V( D2 Y4 K! y
  bisogni immediati.
- v) E4 d' X0 v  B1 Comprende i punti chiave di argomenti familiari che - g0 p3 s2 }' E  `, J0 V2 m; b
  riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi
( @$ O0 j+ a: x! P2 d/ b  con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi
2 N' \+ C+ Q8 |! `$ o# b  mentre viaggia nel Paese in cui si parla la lingua. È in 7 I; M- r' w7 z$ \8 Z
  grado di produrre un testo semplice relativo ad $ M+ U2 Z% O, i3 _+ B% I0 U% }
  argomenti che siano familiari o di interesse personale. . ]% x0 n! i& ]8 N& b
  È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni ! [  f. c% V0 E4 Z( p
  speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni : u" |4 ]) |" {: a  L* u
  delle sue opinioni e dei suoi progetti.
- K* l; E1 E) R7 T5 D* \& {' F  B2 Comprende le idee principali di testi complessi su
* v: s% `; X6 G  argomenti sia concreti che astratti, comprese le
  X! P1 w# k+ N) d$ P2 e& Z  discussioni tecniche nel suo campo di specializzazione. 6 d* t/ H/ c, u* ~: X7 N
  È in grado di interagire con una certa scioltezza e
. B# Y: ]7 Y/ w( q  spontaneità che rendono possibile un'interazione + l% x% }5 t4 Z) N8 o. N
  naturale con i parlanti nativi senza sforzo per 3 F8 @. B2 \) D6 e8 ]
  l'interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e " T2 C3 P3 C4 ]
  dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un % C: V; y4 c: p$ X( w7 F6 v
  punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro 4 F/ I, P+ L8 R  O; m+ O
  delle varie opzioni.
: G! f  [! d. W+ t. y/ h% t0 }  C1 Comprende un'ampia gamma di testi complessi e lunghi
, s" V& v' K3 `8 I" n" V$ Z  e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime 9 u, |' T. w6 P' Z
  con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo
( I0 d+ T. x" F( v! u; x9 l  flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali
/ |; B8 b( N8 V7 Q  a" i  e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben 8 [* Z6 b8 y+ ^' f7 z# b
  costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando ! T( p$ e) I5 E" l: F0 I/ F
  un sicuro controllo della struttura testuale, dei
, p+ o' H1 [/ N2 E  connettori e degli elementi di coesione. ' n( C: ^) h4 A
  C2 Comprende con facilità praticamente tutto ciò che
2 z  y5 U" C7 p. N5 v  sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da 4 O( r9 u+ f' I+ T  N; f. y# s
  diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando
: B, @# Q$ z$ U3 I) ]  gli argomenti in una presentazione coerente. Sa 5 y$ O& T% R5 z4 d2 [- h
  esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e
; y( u- o2 r9 B  preciso, individuando le più sottili sfumature di
( \* ^5 \/ j4 s! _5 F  significato in situazioni complesse.
回复

使用道具 举报

您需要登录后才可以回帖 登录 | 立即注册

本版积分规则

Archiver|手机版|小黑屋|Woexam.Com ( 湘ICP备18023104号 )

GMT+8, 2024-6-12 10:52 , Processed in 0.202722 second(s), 22 queries .

Powered by Discuz! X3.4 Licensed

© 2001-2017 Comsenz Inc.

快速回复 返回顶部 返回列表