a我考网

 找回密码
 立即注册

QQ登录

只需一步,快速开始

扫一扫,访问微社区

查看: 314|回复: 0

[意语阅读] 意大利语备考辅导资料之阅读篇37

[复制链接]
发表于 2012-8-17 13:38:10 | 显示全部楼层 |阅读模式
  7. Geppetto torna a casa, rifà i piedi al burattino e gli dà la colazione che il pover'uomo aveva portata con sé.! ?5 m7 R- G* F% B& X! ~# W
  Geppetto abbraccia Pinocchio che ha i piedi bruciati
. @3 h6 b+ i- q7 N1 A  Il povero Pinocchio, che aveva sempre gli occhi fra il sonno, non s'era ancora avvisto dei piedi, che gli si erano tutti bruciati: per cui appena sentì la voce di suo padre, schizzò giù dallo sgabello per correre a tirare il paletto; ma invece, dopo due o tre traballoni, cadde di picchio tutto lungo disteso sul pavimento.; f8 }1 A7 w( h2 Y) w3 {' m. ~
  E nel battere in terra fece lo stesso rumore, che avrebbe fatto un sacco di mestoli, cascato da un quinto piano.: k6 V' X+ w7 V% g6 s$ }) B1 z3 p
  "Aprimi!" intanto gridava Geppetto dalla strada.. S# o/ v" M, N5 u  n# s, C
  "Babbo mio, non posso", rispondeva il burattino piangendo e ruzzolandosi per terra.
1 x; M/ o7 j+ ?8 e% p9 v# u4 w  "Perché non puoi?"
3 N8 ]  L7 }3 V  b: G3 B: \  "Perché mi hanno mangiato i piedi."  `5 c) h( y0 X3 O, r5 k# F
  "E chi te li ha mangiati?"
1 y+ Y7 m/ r0 z: [6 M& ?. A  "Il gatto", disse Pinocchio, vedendo il gatto che colle zampine davanti si divertiva a far ballare alcuni trucioli di legno.
  v8 W; _1 K6 x* U) g( V! p/ M/ R  "Aprimi, ti dico!" ripeté Geppetto, "se no quando vengo in casa, il gatto te lo do io!"
4 J1 m! I  V1 S1 g4 T2 {  "Non posso star ritto, credetelo. O povero me! povero me che mi toccherà a camminare coi ginocchi per tutta la vita!..."
1 ]: P$ B3 A; p4 m* F4 e* P: g4 B  Geppetto, credendo che tutti questi piagnistei fossero un'altra monelleria del burattino, pensò bene di farla finita, e arrampicatosi su per il muro, entrò in casa dalla finestra.
& b& ?, j3 u8 _5 z  Da principio voleva dire e voleva fare: ma poi quando vide il suo Pinocchio sdraiato in terra e rimasto senza piedi davvero, allora sentì intenerirsi; e presolo subito in collo, si dette a baciarlo e a fargli mille carezze e mille moine, e, coi luccioloni che gli cascavano giù per le gote, gli disse singhiozzando:
3 a8 m+ k) |, F4 ]# n* W  "Pinocchiuccio mio! Com'è che ti sei bruciato i piedi?"
. K/ l8 V" \1 G# U  "Non lo so, babbo, ma credetelo che è stata una nottata d'inferno e me ne ricorderò fin che campo. Tonava, balenava e io avevo una gran fame e allora il Grillo-parlante mi disse: "Ti sta bene; sei stato cattivo, e te lo meriti", e io gli dissi: "Bada, Grillo!...", e lui mi disse: "Tu sei un burattino e hai la testa di legno" e io gli tirai un martello di legno, e lui morì, ma la colpa fu sua, perché io non volevo ammazzarlo, prova ne sia che messi un tegamino sulla brace accesa del caldano, ma il pulcino scappò fuori e disse: "Arrivedella... e tanti saluti a casa" e la fame cresceva sempre, motivo per cui quel vecchino col berretto da notte, affacciandosi alla finestra mi disse: "Fatti sotto e para il cappello" e io con quella catinellata d'acqua sul capo, perché il chiedere un po' di pane non è vergogna, non è vero? me ne tornai subito a casa, e perché avevo sempre una gran fame, messi i piedi sul caldano per rasciugarmi, e voi siete tornato, e me li sono trovati bruciati, e intanto la fame l'ho sempre e i piedi non li ho più! Ih!... Ih!... Ih!... Ih!..."4 x! b* m- M% F, f2 ~3 d# o$ a
  E il povero Pinocchio cominciò a piangere e a berciare così forte, che lo sentivano da cinque chilometri lontano.
3 l6 T! ^- I' |: Q+ G( l& l  Geppetto, che di tutto quel discorso arruffato aveva capito una cosa sola, cioè che il burattino sentiva morirsi dalla gran fame, tirò fuori di tasca tre pere, e porgendogliele, disse:
7 u: E8 m2 X( E+ c* l) _  "Queste tre pere erano per la mia colazione: ma io te le do volentieri. Mangiale, e buon pro ti faccia.". ]* W9 v6 |/ V2 N
  "Se volete che le mangi, fatemi il piacere di sbucciarle."3 i% S% \% }, Z
  "Sbucciarle?" replicò Geppetto meravigliato. "Non avrei mai creduto, ragazzo, mio, che tu fossi così boccuccia e così schizzinoso di palato. Male! In questo mondo, fin da bambini, bisogna avvezzarsi abboccati e a saper mangiare di tutto, perché non si sa mai quel che ci può capitare. I casi son tanti!..."
- @+ `3 s) V  @: }3 a  "Voi direte bene, soggiunse Pinocchio, ma io non mangerò mai una frutta, che non sia sbucciata. Le bucce non le posso soffrire."
3 ?8 k0 v2 e4 r$ R  n" V* w1 N  E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.
) z- S5 a9 _! F6 u4 A9 X  Quando Pinocchio in due bocconi ebbe mangiata la prima pera, fece l'atto di buttar via il torsolo: ma Geppetto gli trattenne il braccio, dicendogli:
1 K& Q6 z/ O( }$ R$ m0 n; G& X  "Non lo buttar via: tutto in questo mondo può far comodo."
回复

使用道具 举报

您需要登录后才可以回帖 登录 | 立即注册

本版积分规则

Archiver|手机版|小黑屋|Woexam.Com ( 湘ICP备18023104号 )

GMT+8, 2024-6-3 03:45 , Processed in 0.184566 second(s), 21 queries .

Powered by Discuz! X3.4 Licensed

© 2001-2017 Comsenz Inc.

快速回复 返回顶部 返回列表